L’aerodinamica delle auto e dei camion moderni ha un’influenza diretta su un gran numero di parametri che definiscono le caratteristiche tecniche e operative dei veicoli. Gli ingegneri devono non solo prendere in considerazione la riduzione del drag, ma devono anche considerare l’entità del lift e quella laterale, che influenzano il rollio e l’imbardata. È inoltre necessario modellare l’accesso per l’aspirazione dell’aria tramite prese d’aria, uscite e canali per il raffreddamento dei dischi motore e freno e la ventilazione dell’abitacolo.

L’Istituto di aerodinamica e meccanica dei fluidi dell’Università tecnica di Monaco, in collaborazione con Audi AG e il BMW Group, ha proposto un nuovo modello realistico di auto generico: il modello “DrivAer”. Per lo sviluppo del modello “DrivAer” sono state scelte due vetture di medie dimensioni, la Audi A4 e la BMW Serie 3. Partendo dai dati CAD originali di entrambi i veicoli sono è stata derivata una nuova geometria CAD.

In generale, la produzione di veicoli può essere suddivisa in tre gruppi, in base ai fenomeni di flusso sul lunotto posteriore:

  • Estate back
  • Fastback
  • Notchback

Per poter esaminare le strutture di flusso specifiche dei diversi tipi di veicoli, il modello “DrivAer” è stato progettato con un concetto modulare con tre forme posteriori intercambiabili e due diverse geometrie del sottoscocca: un sottoscocca liscio e un sottoscocca generico basato sulla geometria semplificata del sottoscocca della Audi A4.

Applicazione Simcenter FloEFD nell'automotive

Simcenter FloEFD

I risultati prodotti da Simcenter FloEFD, descritti nell’articolo allegato a questa pagina, dimostrano l’accuratezza dei modelli matematici e computazionali implementati, in particolare quando di utilizzano mesh grossolane.

Si può affermare che Simcenter FLOEFD è in grado di stimare le principali caratteristiche aerodinamiche delle autovetture in modo rapido ed efficiente nonché determinare le strutture di flusso generali attorno al veicolo e per prendere decisioni progettuali.


Contenuti correlati

Articoli


Webinar


eBook

Exept progetta telai monoscocca regolabili in composito – Seconda Parte – Laminate Tools

Indice dei contenuti Grazie alle funzioni di Laminate Tools e al supporto di SmartCAE, EXEPT ha ottimizzato le prestazioni dei propri telai in fibra d...

Progettazione di attrezzature a pressione: risultati immediati e affidabili grazie all’analisi non-lineare

Indice dei contenuti Grazie a Femap, Ener Consulting ha automatizzato l’analisi a elementi finiti dei recipienti a pressione in conformità con le norm...

I benefici della Simulation-driven Design

Indice dei contenuti Risultati in evidenzaI benefici della Simulation-driven DesignIn sintesi Questo report realizzato da Aberdeen esplora i benefici...

SmartCAE - logo trottola

Send this to a friend