Ogni dispositivo di illuminazione elettrica produce un sottoprodotto indesiderato: il calore.

Nel caso dell’illuminazione a incandescenza e fluorescente, generazioni di ingegneri hanno sviluppato modi per ridurre al minimo e/o deviare il calore da lampade e apparecchi.

Ma l’illuminazione a LED, che si sta affermando in ogni applicazione di illuminotecnica, pone nuove sfide.

Il passaggio ai sistemi di illuminazione a LED sta accelerando in tutto il mondo in quanto consentono un effettivo risparmio energetico e la riduzione dei materiali pericolosi.

L’accumulo di calore può ridurre l’emissione della luce prodotta dal LED e causare sia uno spostamento del colore che ridurre la vita utile del componente.

Si ritiene che la gestione del calore sia di gran lunga l’aspetto più critico nella progettazione di un sistema di illuminazione a LED.

In questo documento vengono illustrati i benefici della simulazione termo-fluidodinamica CFD applicata allo studio dei sistemi di illuminazione LED. Ma non tutti i software di analisi fluidodinamica sono adatti per questo tipo di simulazione.

Simcenter FloEFD dispone di uno modulo specialistico per l’analisi dei sistemi LED, adatto per essere utilizzato dal progettista mentre sta disegnando il sistema di dissipazione della lampada.

Inoltre Simcenter FloEFD LED pemette di modellare tutti i meccanismi di scambio termico coinvolti (convezione, conduzione, irraggiamento) producendo risultati ben correlati con le misure sperimentali.


Argomenti correlati

Ottimizzazione dei Materiali Compositi Laminati

Indice dei contenuti La progettazione dei materiali compositi laminatiLe sfide dell’ottimizzazione strutturale dei compositi laminatiOttimizzazione de...

NX Open per abilitare la progettazione guidata dalla simulazione

Questa è una dimostrazione di NX Open che permette l’abilitazione dell’approccio Simulation-driven Design. Un modo per abilitare la proget...

I 3 falsi miti dell’analisi FEM

Indice dei contenuti Delegare Vs imparareProverbio cineseTempoLev Nikolayevich TolstoyFEM integratoJames RichardsonAltro sull’Analisi FEM Ogni v...

SmartCAE - logo trottola

Send this to a friend