Mi sono imbattuto in un recente report di Tech-Clarity che affronta il tema dei colli di bottiglia nelle analisi FEA. Il documento elenca le principali sfide e le best practice messe a punto dalle aziende leader che hanno reso la simulazione CAE il fulcro del proprio ciclo di sviluppo del prodotto.
La ricerca illustra che:

  • La fase di Pre-processing è quella che porta via più tempo al processo di simulazione, richiedendo fino al 38% del tempo totale.
  • Le sfide principali del Pre-processing includono il trattamento di geometria problematica, la ricostruzione della geometria CAD, la gestione del contatto negli assiemi.
  • Le principali sfide nel Post-processing riguardano il tempo investito nel filtrare una mole di dati consistente.

Il documento, che include una serie di altre metriche molto interessanti, è scaricabile dal seguente link:
Addressing the Bottlenecks of FEA Simulation – Tech Clarity 2016


Altro sugli elementi finiti

Articoli


Webinar

Simcenter 3D 2019.2 – Engineering Desktop

Indice dei contenuti Modalità di selezioneEstensione del modo di selezioneMiglioramenti generali nella selezioneEvidenziare le entità selezionateMigli...

Le novità di Simcenter STAR-CCM+ 2306

Indice dei contenuti Model the complexityGestisci in modo efficiente assiemi CAD complessiConverti rapidamente geometrie tassellate in CADAffronta con...

Implementazione del Superelemento di Craig-Bampton in FEMtools Application Framework

Recentemente alcuni nostri clienti, ci hanno chiesto di saperne di più su un tema molto particolare nell’abito della simulazione FEM: i Superelementi....

SmartCAE - logo trottola

Send this to a friend