La simulazione fluidodinamica CFD è ancora circondata da un alone di mistero.

Questo mistero è dovuto al fatto che storicamente implementare con successo questa disciplina ha richiesto l’uso di software molto costosi, la disponibilità di hardware estremamente performante e personale altamente qualificato. Per questi motivi è stata per anni relegata a strumento di verifica finale, con limitate applicazioni nelle fasi di progettazione preliminare.

Fortunatamente l’evoluzione informatica ha portato a una democratizzazione della tecnologia, rendendo disponibili strumenti che sono adesso alla portata delle Piccole e Medie Imprese, possono funzionare sulla solita workstation su cui funziona il modellatore CAD e possono essere messi in mano al progettista.

Questo documento elenca i 10 “falsi miti” della fluidodinamica computazionale, spiegando come siano ormai superati dalla tecnologia odierna.


Argomenti correlati

Articoli


Webinar

Ottimizzazione topologica per generare forme innovative del prodotto

Indice dei contenuti Che cosa è l’Ottimizzazione TopologicaCome funziona l’Ottimizzazione Topologica?L’approccio SIMPUn caso di studioL’Ottimizz...

Supporta il tuo processo di progettazione con la simulazione CFD

Il compito principale del progettista non è la simulazione. In ogni caso, un progettista ha bisogno della simulazione per creare disegni competitivi....

Come estrarre la superficie media dei solidi per la modellazione con elementi shell

Indice dei contenuti Estrazione della Mid-Surface con FemapMid-Surfacing AutomaticoOffset di superficiEstrazione manualeEstrazione della Mid-Surface c...

SmartCAE - logo trottola

Send this to a friend