Advanced Composites Solutions si è affidata a SmartCAE e Laminate Tools per ottimizzare la sequenza di laminazione sia per fini di produzione che per prevedere la qualità estetica del prodotto finale.
Continua a leggereAdvanced Composites Solutions si è affidata a SmartCAE e Laminate Tools per ottimizzare la sequenza di laminazione sia per fini di produzione che per prevedere la qualità estetica del prodotto finale.
Continua a leggereLe proprietà di inerzia di numerosi motori diesel di grandi dimensioni a media velocità sono valutate utilizzando l’approccio Inertia Restrain Method (IRM). Questo metodo richiede la misurazione delle funzioni di risposta in frequenza (FRF) in diverse posizioni ben scelte applicando il carico dinamico in diverse direzioni per stimolare i movimenti rigidi del corpo. I valori
Continua a leggereI progettisti di turbomacchine stanno utilizzando sempre di più metodologie di sviluppo avanzate attraverso strumenti di progettazione/ingegneria/produzione (CAD/CAE/CAM) per la prototipazione virtuale, l’ottimizzazione e la risoluzione dei problemi. Questi strumenti di simulazione consentono ai progettisti di: Prevedere con precisione le prestazioni all’inizio del ciclo di progettazione. Analizzare più progetti. Ridurre la dipendenza dai prototipi fisici
Continua a leggereLa correlazione tra simulazioni fluidodinamiche computazionali CFD e misurazioni di laboratorio è essenziale per lo sviluppo con successo di apparecchiature innovative. APEX-Research utilizza il software di analisi fluidodinamica Simcenter FloEFD nello sviluppo di scambiatori di calore ad alte prestazioni. La società gestisce anche un moderno laboratorio con attrezzature di misurazione all’avanguardia. Questo documento descrive come
Continua a leggereLa simulazione fluidodinamica CFD è ancora circondata da un alone di mistero. Questo mistero è dovuto al fatto che storicamente implementare con successo questa disciplina ha richiesto l’uso di software molto costosi, la disponibilità di hardware estremamente performante e personale altamente qualificato. Per questi motivi è stata per anni relegata a strumento di verifica finale,
Continua a leggereOgni dispositivo di illuminazione elettrica produce un sottoprodotto indesiderato: il calore. Nel caso dell’illuminazione a incandescenza e fluorescente, generazioni di ingegneri hanno sviluppato modi per ridurre al minimo e/o deviare il calore da lampade e apparecchi. Ma l’illuminazione a LED, che si sta affermando in ogni applicazione di illuminotecnica, pone nuove sfide. Il passaggio ai
Continua a leggereL’aerodinamica delle auto e dei camion moderni ha un’influenza diretta su un gran numero di parametri che definiscono le caratteristiche tecniche e operative dei veicoli. Gli ingegneri devono non solo prendere in considerazione la riduzione del drag, ma devono anche considerare l’entità del lift e quella laterale, che influenzano il rollio e l’imbardata. È inoltre
Continua a leggereQuesto esempio di validazione dimostra le funzionalità del software Simcenter FloEFD il raffreddamento forzato con aria fredda di un dissipatore di calore ad alette posizionato in una galleria del vento. I calcoli del solutore sono confrontati con le misure sperimentali, a diversi regimi di flusso. I valori delle resistenze termiche previsti da Simcenter FloEFD sono
Continua a leggereIn questo articolo Dynamis PRC, il team Formula Student del Politecnico di Milano vincitore delle competizioni Classe 1C FSAE Italia 2019, spiega come sia riuscito a ridurre del 50% il tempo di produzione della loro monoposto grazie alla simulazione del drappeggio delle pelli con Laminate Tools.
Continua a leggereGrazie alle funzioni di Laminate Tools e al supporto di SmartCAE, EXEPT ha ottimizzato le prestazioni dei propri telai in fibra di carbonio
Continua a leggere